Cosa fa

Accoglienza, conversazione, ascolto storie, giochi di ruolo, gioco libero, attività di routine, attività di sezione secondo le età, pranzo, giochi di gruppo, canti, attività all’aria aperta, canti, giochi guidati

Orario delle lezioni: dalle 8:00 alle 16:00 (prima uscita ore 12:00, seconda uscita ore 13:00/14:00, terza uscita (ore 15:00/16:00)
Servizi erogati (elenco dei servizi erogati dalla struttura):

Nel corso dell’anno scolastico vengono attivati progetti di lingua inglese, musica, teatro e sportivi in collaborazione con il CONI.

Colazione e pranzo;

E’ presente la Lim, per visione di storie, video…

Possibilità di ingresso anticipato alle 7:35.

Organizzazione e contatti

Dipende da
Responsabile

da Virginia Palladino

Dirigente Scolastico
Contatti
  • Telefono: 0575369224
  • Email: ARIC83800B@istruzione.it

Sede

  • indirizzo

    Loc. Palazzo del Pero, 52100 Arezzo (AR)

  • CAP

    52100

Ulteriori informazioni

Nel piccolo ingresso si trova l’appendiabiti per i bambini e sulla parete di fronte alla porta e’ allestita la bacheca con le informazioni sulla scuola e le comunicazioni per i genitori. Dall’ingresso si accede al salone dove i nostri bambini hanno la possibilità di giocare con i cubi morbidi, nello spazio del movimento, a “far finta di “ nell’angolo della casina, possono diventare principesse, cacciatori, supereroi….l'angolo dei travestimenti. Vicino all’ingresso della sezione si trovano due tavoli per le attività manipolative ed il cavalletto per la pittura. Una parte del salone è riservata alla zona ristorante ed è utilizzata per la colazione e per il pranzo. Nel salone inoltre c’è uno spazio con le costruzioni di diverso tipo, un angolo con la pista e le macchinine e un angolo per la fattoria. Lo spazio sezione e’ organizzato per angoli di attività (logico-matematico, grafico, della lettura, delle attività’ di vita pratica), è anche il luogo dove ci ritroviamo tutti insieme nello spazio conversazione per ascoltare storie, raccontarsi e fare l'attività’ del calendario. Nella sezione vengono svolte spesso le attività a piccolo gruppo. Nella sezione abbiamo la L.I.M. per la visione di filmati, l’ascolto di storie inerenti gli argomenti trattati o per provare a disegnare in gruppo e anche poter scrivere e fare percorsi.
Accanto alla sezione ci sono i bagni per i bambini e uno spazio per gli adulti (zona telefono, computer e materiale di lavoro). Nel soppalco si trova la biblioteca che viene utilizzata per la scelta dei libri durante il progetto “Libriamo” o per leggere un libro con il piccolo gruppo favorendone l’ascolto e la concentrazione. Al piano terra c’è la cucina utilizzata per la preparazione della colazione e lo sporzionamento del pranzo. Lo spazio esterno ospita un ampio giardino organizzato per giochi all’aperto (sabbiera coperta, altalena, scivolo, dondoli e casina).