ᑭOᒪO ᗪEᒪᒪE ᗩᖇTI
Progetti ed iniziative dell'IC Margaritone
Il Piano delle arti, adottato ogni tre anni con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, è lo strumento di attuazione della promozione della cultura umanistica. Esso descrive le misure e i relativi finanziamenti a disposizione delle scuole per realizzare i percorsi sui temi della creatività.
Le misure previste riguardano:
- lo sviluppo delle pratiche didattiche che, valorizzando le differenti attitudini di ciascuno, mirano a favorire l'apprendimento di tutti gli alunni e ad orientarne le scelte future
- la promozione di partenariati con i soggetti del Sistema coordinato per la promozione, la co-progettazione e lo sviluppo dei "temi della creatività" e per la condivisione di risorse laboratoriali, strumentali e professionali
- la promozione della conoscenza del patrimonio culturale e ambientale dell’Italia e delle opere di ingegno di qualità del Made in Italy
- il potenziamento delle competenze pratiche e storico-critiche relative alla musica, alle arti, al patrimonio culturale, al cinema, alle tecniche e ai media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni
- il potenziamento delle conoscenze storiche, artistiche, archeologiche, filosofiche e linguistico-letterarie relative alle civiltà e culture dell’antichità
- l’incentivazione di tirocini e stage artistici all’estero e la promozione internazionale di giovani talenti, attraverso progetti e scambi tra istituzioni formative artistiche italiane e straniere, con particolare riferimento ai licei musicali, coreutici e artistici.
L’IC Margaritone in qualità di partner della rete “Piano delle arti” ha inserito tale piano all’interno del curricolo di istituto.
“Incontri” è uno dei momenti conclusivi più emblematico di tale progettazione che vede coinvolti i tre ordini di scuola dell’IC Margaritone.
Incontri” è parte della seconda edizione del Festival Regionale della Creatività nella Scuola. Si tratta di una tre giorni di eventi, performance e formazione dedicata alla creatività nella scuola che è tenuto nella splendida cornice della Fortezza Medicea di Arezzo dal 20 al 22 maggio 2025, con il patrocinio del Comune di Arezzo e il supporto del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO-SCUOLA PRIMARIA ALDO MORO-SCUOLA DELL'INFANZIA
MOSTRA della CREATIVITA' - FORTEZZA MEDICEA
PROGETTO CRONISTI IN CLASSE PER LA NAZIONE
SCUOLA PRIMARIA MADRE TERESA DI CALCUTTA
MOSTRA IMMERSIVA su GUSTAV KLIMT - Senza Zaino on the road
450 ANNIDALLA MORTE DI GIORGIO VASARI - Senza Zaino on the road
Notizie Tag pagina: Offerta formativa